22/01/2021
Raccolta rifiuti porta a porta Nociazzi
18/01/2021
AVVISO PER SOSPENSIONE ACCESSO AL PUBBLICO NEGLI UFFICI COMUNALI IN OTTEMPERANZA ALLE RECENTI DISPOSIZIONI NAZIONALI IN MATERIA DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS, ED IN PARTICOLARE RIFERIMENTO AL DPCM DEL 14/01/2021 E ALL'ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA N. 10 DEL 16 GENNAIO 2021 E’ SOSPESO AL PUBBLICO L’ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI E QUALUNQUE COMUNICAZIONE DOVRA’ AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE A MEZZO EMAIL, WEB CONFERENCE, PEC E TELEFONO AI SEGUENTI RECAPITI:
EMAIL: protocollo@comune.castellana-sicula.pa.it
PEC: protocollo@pec.comune.castellana-sicula.pa.it
Centralino
|
Lo Verde Marisa
|
0921-558111
|
Segretario comunale
|
|
0921-558203
|
Capo settore Amm.vo
|
Dott. Scelfo Enzo
|
0921-558201
|
Segreteria
|
Calistro Antonio
|
0921-558204
|
Segreteria 2
|
Culotta Maria Anna
|
0921-558200
|
Protocollo gen.
|
Giorgi – Giunta
|
0921-558207
|
Stato civile
|
Nantista Emilia
|
0921-558212
|
Stato civile - elettorale
|
Zafonte Maria Teresa
|
0921-558211
|
|
Cell.
|
333-2692628
|
Servizi sociali
|
Onorato Luciano
|
0921-558210
|
Servizi sociali
|
– Di Gangi Liliana –
|
0921-558399
|
Servizio sociali
|
Di Bella Rosario
|
0921-558209
|
Assistente sociale
|
|
0921-558206
|
SETTORE CONTABILE
|
Capo settore contabile
|
Dott.ssa Di Girgenti Vincenza
|
0921-558213
|
Ragioneria
|
Miserendino Salvatore
|
0921-558214
|
Uff. Personale
|
Di Como Carmela
|
0921-558215
|
Tributi
|
Profita Rosetta
|
0921-558297
|
Tributi
|
Messineo Maria
|
0921-558217
|
Economato
|
Muzzo Stefania – La Placa Mimma
|
0921-558216
|
SETTORE VIGILANZA
|
Vigli urbani com.
|
Bosco Annunziata
|
0921-558221
|
|
Cell.
|
345-8658438
|
Vigli urbani
|
Corpo Vigili
|
0921-558202
|
|
Cell.
|
333-2692761
|
SETTORE TECNICO
|
Capo settore
|
Ing. Pietro Conoscenti
|
0921-558232
|
|
Cell.
|
349-2524836
|
LL.PP.
|
Ferraro Rosaria
|
0921-558232
|
Protocollo UTC
|
Polito Laura
|
0921-558268
|
Urbanistica
|
Calistro Maria
|
0921-558229
|
Urbanistica - Commerio
|
Giunta Lucia
|
0921-558230
|
Sanatoria
|
Faillaci Alessandro – Gennaro Lucia
|
0921-558233
|
Servizi tecnologici Albo pretorio –sito istituzionale – acquedotto responsabile
|
Ventimiglia Giuseppe
|
0921-558225
|
|
Cell.
|
335-6366306
|
Servizi tecnologici
|
Di Giovanni Anna Maria
|
0921-558227
|
Servizi tecnologici
|
Albanese Maria Vincenza
|
0921-558226
|
AMMINISTRAZIONE
UFFICIO
|
NUMERI
|
INTERNO
|
SINDACO
|
0921- 558208
|
2828
|
VICE SINDACO – ASSESSORI
|
0921 - 558205
|
2825
|
ASSESSORI
|
0921 - 558298
|
2856
|
IL SERVIZO CUP (CENTRO UNICO PRENOTAZIONI) È ESPLETATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE WHATSAPP AL N° 3491878774 OVVERO AL NUMERO FISSO 0921558228;
Dalla Residenza Municipale lì 18/01/2021
Il Sindaco
f.to Francesco Calderaro
18/01/2021
Proroga scadenza Bando Servizio civile universale
Bando Servizio civile universale proroga la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione ai progetti di servizio civile alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021
Scarica l'avviso
12/01/2021
Bando unico territoriale per assegnazione contributi alle piccole e micro imprese
A seguito della pubblicazione in data 18/12/2020 del bando Unico Territoriale per assegnazione contributi alla piccole e micro imprese, nella considerazione delle molteplici domande e anche al fine di dare indicazioni chiare ed univoche, è stato attivato un servizio FAQ sul sito della SOSVIMA: www.sosvima.com
11/01/2021
ANVU CORSO AUSILIARI 2021Corso on-line professionale per la qualifica di Ausiliare al Traffico ai sensi dell’art. 12/bis del C.d.S. nonchè dell’Art. 1 comma 818 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178
Scarica l'avviso
07/01/2021
Convocazione Consiglio Comunale 08 gennaio 2021E' stato convocato per giorno 8 Gennaio 2021 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare Paolo Borsellino il Consiglio Comunale
Scarica l'avviso
05/01/2021
Corso selezione finale per agenti di polizia locale cat. C1
30/12/2020
Calendario raccolta differenziata Epifania
29/12/2020
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020 Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha indetto, in data 21 Dicembre 2020, un Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero.
Il Comune di Castellana Sicula partecipa al bando con n.3 progetti:
1) TEMPO PER SER..VIRE - cod. PTCSU0018920013892NMTX
Assistenza anziani - Posti disponibili 16 (di cui 1 per giovani con minori opportunità)
2) LA PROMOZIONE DELLE QUATTRO R: RIDUCO, RICICLO, RECUPERO E RIUSO - cod. PTCSU0000220013947NMTX
Educazione ambientale – Posti disponibili 4 (di cui 1 per giovani con minori opportunità)
3) MICROMONDI ECO-CULTURALI - cod. PTCSU0028420013945NMTX
Sportelli informa… - Posti disponibili 2
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda OnLine (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it da giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti dotati di SPID di livello 2.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 14.00 del 08 febbraio 2021.
Gli interessati possono consultare i documenti allegati per avere maggiori informazioni, o collegarsi al sito dell’Ente titolare Associazione Tecno Staff www.tecno-staff.it
Bando-ordinario 2020
GUIDA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020
Scheda sintetica LA PROMOZIONE DELLE QUATTRO R
Scheda sintetica MICROMONDI ECO-CULTURALI
Scheda sintetica TEMPO PER SER-VIRE
23/12/2020
ORARIO APERTURA CIMITERI 24 DICEMBRE-6 GENNAIO2021
18/12/2020
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA 2020-2021
17/12/2020
Concessione Buoni SpesaIl Comune di Castellana Sicula invita i soggetti che si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza epidemiologica alla presentazione di domande per la concessione di “Buoni Spesa” da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa.
Scarica: Avviso concessione Buoni Spesa e Modulo_istanze DL 154-2020
17/12/2020
Avviso manifestazione di interesse esercizi commerciali adesione buoni spesa Questo Ente procederà, a breve, previo avviso pubblico, all’erogazione di buoni spesa in favore di quei soggetti che si trovano in difficoltà economiche a causa dell’emergenza epidemiologica che stiamo vivendo.
I Buoni Spesa da erogare sono destinati, esclusivamente, per l’acquisto di generi di prima necessità (alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti per l’igiene personale e domestica, bombole del gas) presso gli esercizi commerciali e le farmacie aderenti all’iniziativa.
In relazione a quanto sopra si deve procedere alla compilazione di un elenco di esercizi commerciali disponibili ad accettare i suddetti “Buoni Spesa” che saranno rimborsati direttamente dal comune di Castellana Sicula.
I titolari di esercizi commerciali di generi di prima necessità (alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti per l’igiene personale e domestica, bombole del gas) interessati ad aderire alla superiore iniziativa devono comunicare la propria disponibilità al Comune entro il giorno 08 Gennaio 2021 all’indirizzo
mail: protocollo@comune.castellana-sicula.pa.it secondo lo schema allegato al presente avviso.
Scarica l'Avviso manifestazione di interesse esercizi commerciali adesione buoni spesa e il Modello-adesione-esercenti_2020
01/12/2020
CHIUSURA UFFICI COMUNALI Nella ricorrenza della festa di Santa Barbara, compatrona di castellana Sicula, il giorno 4 Dicembre 2020, ai sensi del comma 6 dell'art. 28 del CCNL del 21/05/2018, gli uffici comunali rimarranno chiusi.
Il Sindaco Calderaro Francesco
09/10/2020
Bonus sociale 2021Bonus gas, luce e acqua: Bonus sociale automatico dal 2021

L’autorità per la regolamentazione dell’energia (ARERA) ha comunicato che il bonus sociale sarà reso automatico dal 2021. Il bonus si compone dei bonus acqua, luce e gas e consiste in uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus diventeranno automatici dal 1° gennaio 2021 senza necessità di fare domanda o chiedere il rinnovo. Ai tre bonus si può anche accompagnare il bonus elettrico per disagio fisico rivolto a chi ha necessità di consumo maggiori per alimentare le apparecchiature mediche. Per avere diritto ai primi tre bonus è necessaria la condizione di disagio economico con ISEE massimo di 8.265 euro (fino a 20.000 euro se il nucleo familiare è composto da almeno 4 figli a carico ), mentre l'accesso al bonus per disagio fisico richiede l’attestazione ASL. Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno. Viene trasmesso direttamente in bolletta agli utenti diretti con fornitura individuale e tramite metodo di pagamento tracciabile e verificabile (accredito su conto o assegno circolare) agli utenti indiretti con fornitura centralizzata. Il bonus luce rappresenta una riduzione sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare. L'importo va da € 125 per due persone, a € 148 per tre-quattro e fino a € 173 per almeno quattro persone. Viene suddivisi sulle dodici mensilità. Il bonus gas diminuisce l'importo da pagare sulla bolletta del gas ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d’uso. Gli utenti diretti lo avranno in bolletta e quelli indiretti con bonifico.
02/10/2020
Sostegno coppie future
03/08/2020
APERTURA CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA DI C.DA PASSO L'ABBATE
03/08/2020
Avvio consultazione pubblica di VAS E' stato dato l'avvio alla consultazione pubblica di VAS ai sensi dell'art. 13 comma 5 e dell'art. 14 del D.Lgs 152/2006 ess.mm. ii.
La predetta documentazione è pubblicata in formato digitale sul sito web del Dipartimento Regionale Ambiente e
sul sito web di questo Dipartimento Regionale dell’Energia ai link:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_DipEnergia/PIR_Aree
tematiche/PIR_Altricontenuti/PIR_PianoEnergeticoAmbientaledellaRegioneSicilianaPEARS;
https://si-vvi.regione.sicilia.it/
Le osservazioni, per il tramite del Questionario di consultazione reperibile insieme alla predetta documentazione,
dovranno essere trasmessi telematicamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it, dipartimento.energia@certmail.regione.sicilia.it
La consultazione pubblica prende avvio dalla data di pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale della
Regione Siciliana (GURS n.29 del 17/07/2020) e, nei successivi sessanta giorni, chiunque potrà prendere visione
della proposta di piano e del relativo rapporto ambientale e presentare proprie osservazioni in forma scritta, anche
fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.
18/05/2020
ACCESSO AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
12/03/2020
CHIUSURA UFFICI COMUNALICon DPCM 11 Marzo 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sono state adottate ulteriori misure.
Tutti gli Uffici Comunali rimarranno chiusi dal 13 al 25 Marzo 2020 con esclusione degli uffici di Polizia Municipale.
I cittadini possono segnalare eventuali necessità all’Ufficio di Polizia Municipale dalle ore 8,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 telefonando ai seguenti numeri: 0921558202 – 3332692761
10/03/2020
AVVISO PER SOSPENSIONE ACCESSO AL PUBBLICO NEGLI UFFICI COMUNALI
03/01/2019
Avviso orario di apertura uffici per il REI - 2019